Fondata nel 1434 dal Re Ponhea Yay, divenne la capitale della Cambogia verso la metà del XV secolo quando fu abbandonata Angkor. Sorge sulla pianura centro-meridionale, alla confluenza dei fiumi Mekong, Tonlé Sap e Bassac, e conta una popolazione di circa 700.000 abitanti. Durante l’occupazione francese divenne una delle più belle città dell’Indocina e nonostante abbia subito negli ultimi trent’anni le profonde violenze della guerra civile, conserva ancora oggi il suo fascino e la sua atmosfera che ricorda il periodo coloniale.
La visita alla città può riservare grandi sorprese a cominciare dal Palazzo Reale, costruito nel 1434. Dentro le sue mura sono stati eretti magnifici edifici come il Palazzo del trono, la Pagoda d’argento, chiamata così per il suo pavimento coperto da piastrelle d’argento, e da altri bellissimi padiglioni e stupa. Accanto al Palazzo Reale vi è il Museo Nazionale, che è ospitato in un edificio del 1920 e raccoglie un’incredibile collezione di opere d’arte e sculture del periodo Khmer e di epoche antecedenti. Per non dimenticare l’atroce passato è stato creato il Museo Tuol Sleng, nel luogo dove nel 1975 vi era una scuola superiore e che fu in seguito occupata dalle forze di Pol Pot e adibita a centro di detenzione e di tortura.
Oggi il museo testimonia gli orrendi crimini compiuti dai Khmer Rossi che, come i nazisti, tennero una meticolosa registrazione delle loro barbarie. Fra i numerosi mercati della città che commerciano una incredibile varietà di merci, i più noti e frequentati sono il Mercato Centrale e il Mercato Tuol Tom Pong, famoso per i suoi articoli d’antiquariato. Nei dintorni di Phnom Penh si può visitare il Campo di Sterminio Choeung Ek, dove tra il 1975 e il 1978 circa 17.000 persone furono uccise. Per ricordare quella orribile strage è stato eretto uno stupa che conserva più di ottomila teschi esumati dalle fosse comuni.
DINTORNI DI PHNOM PENH
UDOG
Situata in una piacevole zona collinare vi è questa antica città che fu capitale della Cambogia fra il 1618 e il 1866. Vi sono ancora molte rovine e templi che testimoniano l’antico splendore della città.
TONLÈ BATI
Tonlè Bati Nelle vicinanze di questa località vi sono diversi siti storici di notevole interesse. I monumenti più preziosi sono il Tempio Ta Prohm, fatto costruire dal re Jayavarman VII, e il Tempio Yeay Peau.
PHNOM CHISOR
Nella piana di Phnom Chisor vi sono alcuni templi dell’XI secolo, come il bellissimo tempio Phnom Chisor, e i templi Sen Thmol e Sen Ravang.