Ognuno di noi immagina il paradiso a modo suo, ma credo che possiamo essere tutti d’accordo nel confermare che le Maldive siano il paradiso in terra.
Ho sempre desiderato e sognato andarci, così, cogliendo l’occasione dell’avvicinarsi del 40° compleanno del mio compagno, non ci ho pensato due volte ad organizzare il viaggio e fargli una sorpresa!
RELAX, NATURA E SEMPLICITÀ: LE PAROLE CHIAVE DI QUESTO VIAGGIO
Tendenzialmente, quando viaggio, cerco destinazioni che mi permettano di scoprire la cultura locale, visitare luoghi storici, immergermi nelle tradizioni. Ma, dopo un anno intenso di lavoro e poco tempo a disposizione per le vacanze, avevo solo voglia di trovare un luogo dove potermi rilassare, connettere con la natura e, soprattutto, con me stessa per ritrovare un equilibrio interiore. Volevo un posto dove potermi sentire libera, senza orologio e senza scarpe.
Le Maldive si sono rivelate la scelta perfetta.
Giornate lente, scandite dal rumore del mare, dal sorgere del sole e da tramonti infuocati.
Il vero lusso? Camminare a piedi scalzi tutto il giorno, sentendo la sabbia sotto i piedi, senza dress-code, solo con un bikini, una maschera, un boccaglio e tanta crema solare.
Giornate ad abbrustolirsi al sole e rinfrescarsi in acque cristalline ricche di pesci e fondali strepitosi. La brezza che ti accarezza la pelle e gli occhi pieni di tramonti mozzafiato.
DOVE ABBIAMO ALLOGGIATO: IL NIKA ISLAND RESORT
Non siamo tipi da villaggio turistico con animazione e, proprio per questo, ho scelto un resort adatto al nostro stile di viaggio: il Nika Island Resort si è rivelato essere una scelta ottimale.
Un resort situato sull’isola di Kudafolhudoo, nell’Atollo di Ari Nord, raggiungibile in circa 25 minuti di idrovolante da Malè.
Arrivare per la prima volta su un atollo maldiviano rappresenta un momento davvero suggestivo. La vista dall’alto di queste innumerevoli isole che si susseguono una dopo l’altra fino all’atterraggio dell’idrovolante sull’acqua cristallina non vi lascerà indifferenti.
Il resort ha da subito appagato le nostre aspettative. È costruito su un’isola veramente piccola ed intima, adatto a coppie, ma anche a famiglie, che cercano tranquillità.
Si può girare a piedi in circa 15 minuti ammirando i suoi giardini ben curati e la vegetazione rigogliosa, con palme da cocco altissime che proteggono dal sole cocente.
Questo resort, rappresenta un pezzo di storia delle Maldive: inaugurato nel 1983, ha compiuto 40 anni nel 2023, e, ancora oggi, cerca di mantenere la sua autenticità preservando il più possibile il contattato con la natura. La sera le luci vengono ridotte al minimo per poter godere della bellezza del cielo notturno e lasciarsi illuminare dalle stelle sopra la testa.
LA NOSTRA VILLA: COMFORT E PRIVACY TRA NATURA E ARCHITETTURA
La nostra camera, una Beach Villa con vista sulla laguna, è stata la “nostra casa” lontani da casa. Ogni villa è costruita con materiali naturali, secondo i principi della cultura maldiviana. L’architettura originale si ispira alla forma a spirale della conchiglia nautilus, mentre le pareti sono realizzate in blocchi di corallo, rendendo la struttura unica nel suo genere e facendo del Nika Island Resort una vera icona delle Maldive.
Ogni Beach villa è circondata da una rigogliosa vegetazione, che garantisce privacy e quiete.
COSA FARE ALLE MALDIVE OLTRE AL RELAX
Oltre al “dolce far niente” il resort offre tantissime attività per tutti i gusti: un parco giochi per chi cerca l’avventura sopra e sotto il mare. Immersioni, snorkeling, canoa, pesca, vela e gite verso isole deserte o isole locali, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Noi abbiamo visitato l’isola locale di Mathiveri, dove abbiamo scoperto come si svolge la vita dei Maldiviani, acquistato qualche souvenir dagli artigiani locali e interagito con le persone del luogo, che mi hanno subito trasmesso un senso di dolcezza e disponibilità.
Un’altra esperienza indimenticabile e mai provata prima? Lo snorkeling notturno! Con particolari torce a luce blu, abbiamo potuto osservare la vita marina in bio-fluorescenza, non visibile durante il giorno. Visto così il corallo sembra molto più vivo e colorato!
UN RICORDO CHE RESTA NEL CUORE
Nei momenti in cui ho bisogno di evadere e non posso farlo fisicamente, nella mia mente riappaiono vividi i ricordi di questo viaggio, dove i protagonisti sono atolli di sabbia bianchissima circondati da una laguna cristallina. Ogni volta che i ricordi di questo viaggio riaffiorano non posso fare a meno di chiedermi: era un sogno o l’ho vissuto davvero?
Spesso si dice mal d’Africa, ma penso che si possa anche dire mal di Maldive: io in Africa non ci sono mai stata, ma quello che posso confermare è che, dopo un viaggio alle Maldive, avrete lo stesso effetto. Da questo malessere non si guarisce… l’unica cura è tornarci!
Le parole davvero non bastano a descrivere questo paradiso che non delude le aspettative di chi lo sogna. Io l’ho sognato, l’ho vissuto e non vedo l’ora di tornarci!
Le Maldive in poche parole? Un viaggio, un sogno, un’esperienza da fare almeno una volta nella vita!!
Attenzione: potreste tornare a casa più numerosi, come è capitato a noi! 😊